Alopecia androgenetica

Denominata alopecia androgenetica per la sua caratteristica prettamente genetico ereditaria, colpisce in larga maggioranza gli uomini, ma interessa anche una parte del mondo femminile.

Le cause sono correlate dal tipo parentale. I responsabili di questo fenomeno di calvizie sono  gli ormoni androgeni, con un principale protagonista che è l’ormone diidrotestosterone ( DHT ).

Alopecia androgenetica e i suoi meccanismi

Gli ormoni androgeni svolgono una funzione molto importante, maggiormente per l’uomo, ma anche nella donna se pur in minor quantità di produzione. Il loro compito è quello di regolare diverse funzioni, come il desiderio sessuale, la crescita dei peli corporei e quindi anche dei capelli. Questo processo di regolazione si innesca durante la pubertà con la comparsa dei caratteri sessuali secondari, di fatti nel periodo adolescenziale la produzione di ormoni androgeni aumenta fortemente attivando tutte le trasformazioni corporee che permettono il passaggio dalla fase di bambino a quella di adulto.

L’alopecia androgenetica colpisce quindi tutte quelle persone predisposte geneticamente e risultano fondamentali le caratteristiche ereditarie di entrambi i genitori.

Gene AR e ormoni androgeni

Proprio alcuni di questi geni ereditari influiscono sul regolare meccanismo di crescita e caduta dei capelli. Per esempio il gene AR che agisce sulla produzione di una particolare proteina che ha il compito di recettore con gli ormoni androgeni, una variazione di tale gene innesca un aumento dell’attività dei follicoli piliferi dando origine al processo di caduta senza rigenerazione.
Di fatti quando si ha un incremento degli ormoni androgeni, i follicoli piliferi svolgono la loro attività di crescita-caduta in modo alterato, il ciclo si accorcia e le ciocche risultano più sottili, corte e meno resistenti, si manifesta, appunto, un ritardo nella sostituzione di quei capelli che sono caduti o danneggiati.

È stato riscontrato che i maggiori geni ereditari che causano questo fenomeno son geni femminili, anche se il maggior numero di casi di alopecia si manifestano poi nell’uomo.

Le donne sono comunque colpite anch’esse da alopecia androgenetica, anche se in minor percentuale di casistica.

Alopecia androgenetica femminile

Si può dire con certezza che l’alopecia androgenetica è una patologia che colpisce circa il 50 % delle donne di tutte le età e compare più frequentemente dopo una gravidanza o la menopausa.

I caratteri genetici ereditari influiscono come nell’uomo, ma con minore intensità, tanto che si assiste nella maggioranza ad un assottigliamento dello spessore dei capelli e si parla più di un diradamento che di calvizie parziali o totali.

Ci sono comunque casistiche anche più gravi, il caso è sempre e solo valutabile da individuo a individuo. Si può affermare che circa un terzo delle donne sono colpite da alopecia causata da alterazioni ormonali.

Con dati alla mano si può attestare che nei due terzi i dosaggi ormonali sono infatti normali e che quindi le cause sono da ricercare in altri fattori, che vengono alla luce attraverso ulteriori specifiche diagnosi.

L’alopecia ha differenti tipi e localizzazioni:

  • Nelle donne più giovani si manifesta nella parte centrale e frontale dell’attaccatura con un andamento triangolare.
  • Una variante si manifesta con la stempiatura ed un diradamento della regione del vertice, si manifesta in età giovanile ed è legata all’iperandrogenismo.
  • Più frequente è il diradamento uniforme del cuoio capelluto, ed un tipo di causa che interessa in modo più ampio le donne.

Capelli For You offre diverse tipologie di soluzioni a seconda dei casi.

Per un contatto diretto con i nostri esperti chiamaci o scrivici.

Assistenza immediata in oltre 300 saloni in tutta Italia

Numero verde

Whatsapp

Richiedi oggi stesso un

consulto gratuito


    Accetta l'iscrizione alle newsletter per ricevere importanti novità e comunicazioni

    1 Nessun intervento Chirurgico! Nessun Parrucchino. Una membrana impossibile da notare, ti darà rapidamente i capelli: entra nei nostri centri specializzati ed in poche ore esci con tutti i capelli in testa.
    2 La nostra azienda ha oltre 20 anni di esperienza in soluzioni non invasive per alopecia e calvizie.
    3 Con oltre 250 saloni affiliati in tutta Italia riusciamo ad aiutare la maggior parte dei clienti in tutta la nazione. Il primo consulto è totalmente gratuito!