Parrucche

Parrucca per chemioterapie

Parrucca per chemioterapie

La caduta dei capelli dovuta agli effetti delle cure chemioterapiche è un effetto indesiderato conseguente al ciclo di terapie.

Purtroppo l’aggressività dei farmaci chemioterapici si estende e agisce sui bulbi piliferi dell’organismo compromettendo il loro regolare ciclo di caduta e ricrescita.

Questo effetto collaterale è comunque temporaneo o indefinito in base alla durata e tipologia delle terapie.

La caduta dei capelli dunque potrà generare emozioni, stress e rabbia anche avendo consapevolezza di una futura ricrescita naturale.

Per alleviare questo periodo carico di emozioni, un prodotto come una parrucca in capelli veri o in capelli sintetici di alta qualità può fare la differenza.

Di parrucche  ce ne sono molte in commercio, il consiglio comunque è di affidarsi ad un prodotto di qualità.

Leggerezza e traspirabilità sono elementi fondamentali oltre alla qualità dei capelli e l’effetto naturale sul frontale ( tulle effetto cinema ).

La qualità non significa necessariamente che la parrucca non abbia bisogno di cure e manutenzione.

Parrucca per chemioterapie: aspetti pratici 

Nel momento in cui si decida di utilizzare una parrucca per chemioterapie, possono sorgere interrogativi di natura pratica:

come e quanto posso lavarla e asciugarla?  Sarà confortevole?  Quanto può sembrare naturale?

In linea generale possiamo fare una distinzione tra parrucche in capelli veri, sintetiche in fibra fonabile e sintetiche in fibra non fonabile.

Le prime due categorie di parrucche potranno essere sottoposte a fonti di calori quali phon, piastra e ferro (con le dovute differenze) entro determinate temperature.

Rispettare le indicazioni fornite nelle descrizioni tecniche di ogni articolo o nel consiglio di un esperto, faciliterà l’utilizzo e la manutenzione della parrucca.

Importanti sono anche il comfort e l’effetto naturale della parrucca:  dipendono dalla cura e accortezza delle lavorazioni interne e dalla presenza del tulle effetto cinema sulla parte frontale che conferisce naturalità.

Per quanto riguarda modelli, colori, sfumature e lunghezze le possibilità di scelta sono davvero numerosissime, rimane solo da trovarne una che possa piacere e far sentire a proprio agio.

Come detto in precedenza anche il comfort è fondamentale, una parrucca di qualità deve essere comoda, non invasiva o dannosa per la cute, assicurando traspirabilità e leggerezza.

La cosa fondamentale è comunque sentirsi a proprio agio e nella massima comodità, non recando ulteriore stress psico-fisico.

Le parrucche per pazienti oncologiche sono pensate per questo: accompagnare nel momento transitorio della caduta dei capelli, restituendo  l’aspetto che più si desidera.

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *