Profumatori per ambiente

Profumo di Mirra

Profumo di Mirra

Il profumo di Mirra è una fragranza dalle note olfattive intense e balsamiche che ha proprietà calmanti per la mente.

La mirra insieme all’incenso è una delle prime essenze odorose utilizzate dall’uomo, usata per scopi religioni, medicinali e cosmetici.

Profumo di Mirra, le sue origini

Il profumo di mirra affonda le sue radici nelle civiltà antiche, come in quella Egiziana, dove assumeva un valore inestimabile perché proveniente da Punt, terra degli dei e di origine dei faraoni.

Difatti la mirra sapientemente lavorata, veniva poi utilizzata come uno dei componenti principali del Kyphi, il famoso incenso divino egiziano.

Il profumo di Mirra è estratto dalla resina stessa di Mirra, prodotta da alcuni arbusti spinosi del genere Commiphora, originari del Medio Oriente e del nord Africa.

Il suo nome deriva dall’arabo “Murr” che ha il significato di amaro. Per questo motivo ha un aroma molto particolare, fumoso e dolce con sentori amarognoli.

Possiede anche proprietà terapiche, in antico Egitto veniva usata per curare l’herpes e la febbre, nell’antica Grecia come antisettico e cura delle ferite da guerra.

Lavorata sotto varie formulazioni serviva per curare le affezioni del cavo orale e per alleviare problemi respiratori quali mal di gola e raffreddore.

Era conosciuta in tutto il mondo antico per le sue proprietà antisettiche.

Ha proprietà cosmetiche eccezionali e come nell’antichità ancora oggi adoperata per creare unguenti, creme, lozioni e olii essenziali per il benessere e la cura della persona.

A livello aromaterapico invece, il profumo di mirra, con le sue note intense, ha la proprietà di rasserenare e infondere sicurezza.

Ha inoltre la peculiarità di aiutare la mente nella concentrazione e nella meditazione.

La fragranza d’ambiente alla Mirra Capelli For You utilizza materia prima naturale di altissima qualità, abilmente lavorata da maestri profumieri.

Il Profumo di mirra è stato studiato e creato per diffondere nell’ambiente tutti i benefici emozionali aromaterapici di questo straordinario effluvio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *