Cura dei capelli, Tendenze capelli

Tendenze Capelli 2023

Le tendenze capelli 2023 sono passate quest’anno più che mai dal Festival di Saremo che si conferma come ogni stagione il precursore perfetto per lanciare mode e stili differenti, soprattutto in era social media.

La kermesse musicale italiana più importante e famosa si dimostra una vera e propria fucina d’ispirazione per tutti gli addetti del settore dell’hair style divenendo fonte di idee per i mesi avvenire.

Possiamo dire che lo stile che più si è affermato in questa edizione interattiva e social è un look che va sul sicuro, purché personale ed originale.

Sono comunque i social media a fare da padroni, come in questa edizione del festival,  dimostrando che non c’è una vera e propria tendenza, ma che il look deve essere prettamente personale.

Secondo Pinterest ( colosso social di Style) le tendenze capelli 2023 andranno sempre sul corto, con i bob e le frange tagliate a farne da padrone.

Certamente per quelle donne affezionante ai loro capelli lunghi non mancheranno certo idee come i tagli a strati, che rimangono comunque in voga.

Se la parola d’ordine è dunque personalizzare al massimo fra le tendenze capelli 2023 vedremo un’attitudine a mixare tagli differenti combinando parte posteriore e anteriore con tipologie di tagli diversi.

Ci sarà dunque una vera e propria tendenza a mescolare e abbinare, tagli anni 70 insieme a spunti in stile anni 90 sapientemente armonizzati, cogliendo il meglio delle due epoche.

Questo fa capire che l’hair style si è evoluto in base alla rapida crescita dei social media e del mostrarsi in maniera originale, unica e personale.

I tagli corti delle tendenze capelli 2023

Come nella passata stagione i tagli corti si confermano fra le tendenze capelli 2023.

Vedremo dunque molti pixie cut, bob corti, frange tagliate e stili che vi si avvicinano, con il French Bob tra quelli più in voga, un classico che non tramonta mai.

Certamente verrà rivisitato dando un maggior movimento con frange morbide a tendina in pieno stile anni 70 e 90.

La parola d’ordine anche in questo caso è comunque mescolare, se si è indecise si può sempre optare per un taglio Bixie che non è altro che una combinazione di transizione tra un pixie con lunghezze che si avvicinano al bob.

Questa fusione darà un effetto cool al proprio style, esaltando i lineamenti del viso.

Capelli lunghi : taglio a strati e frange a tendina

Come detto in precedenza per chi non vuole rinunciare alla lunghezza della propria chioma il taglio a strati rimarrà la più grande fra le tendenze capelli 2023.

Questo stile racchiude decine e decine di acconciature in voga, dal taglio a farfalla a le variazioni più stravaganti dei tagli shag e mullet.

La cosa più importante rimane comunque l’adattabilità al proprio stile, che sia voluminoso, elegante, sobrio, minimale o vaporoso, purché prettamente personale.

Tagli medi anni 90

Se rimane l’indecisione fra capelli corti e lunghi, un taglio medio in stile anni 90 e sicuramente la scelta perfetta.

Importante è tenere conto della tendenza che si orienta ad uno stile voluminoso e vaporoso, con una stratificazione di capelli mossi in pieno stile 90.

Essenziale inoltre conservare la lunghezza giusta usufruendo del peso stesso dei capelli per poterli modellare con semplicità e non perdendo lo stile generale.

Capelli Ricci

I capelli ricci o molto mossi hanno già volumi e consistenze di caratteristica propria, quindi non c’è una tendenza specifica ai quali si inspirano.

Fondamentale è comunque personalizzare il proprio stile in base a come si preferisce tenere i propri capelli, che si parli di volume o forme complessive.

Il Deva Cut è sicuramente fra le tendenze capelli 2023 per quanto riguarda ricci e mossi, dove i tagli sezione per sezione permettono alla chioma di fluire e cadere in modo naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *